Viaggiare in aereo diventa più complicato con le nuove restrizioni sul bagaglio a mano di Ryanair e Ita Airways. Ma non temere!
Se incorri in problemi con il tuo bagaglio, Salvaviaggio ti offre assistenza gratuita per aiutarti a risolvere la situazione.
L’articNuove regole introdotte da Ryanair e Ita Airways per il bagaglio a mano a partire da marzo.
Queste modifiche riguardano dimensioni, peso e costi, e il mancato rispetto delle nuove disposizioni può comportare multe fino a 70 euro.
Cosa cambia con Ryanair:
- Il bagaglio piccolo standard (es. zainetto o borsetta) può essere portato gratuitamente in cabina, ma con dimensioni ridotte: massimo 40x20x25 cm (zaino) o 25x20x40 cm (borsetta/porta pc) da posizionare sotto il sedile.
- Per un secondo bagaglio a mano (trolley da cappelliera), è necessario scegliere tariffe Regular o Flexi Plus.
- Queste tariffe includono un secondo bagaglio piccolo gratuito e un trolley (max 10 kg, 55x40x20 cm) da cappelliera, oltre a vantaggi come imbarco prioritario e check-in gratuito.
- Chi non rispetta le regole rischia sanzioni fino a 70 euro in aeroporto.
Tale scelta commerciale impone di fatto ai passeggeri di imbarcare sempre il babaglio, perdendo in molti casi la convenienza a viaggiare senza bagaglio in stiva.
In attesa della decisione dell’AGCM su tale imposizione, si evidenziano molte perplessità sulla legittimità di tale scelta commerciale.
Cosa cambia con Ita Airways:
- Il bagaglio a mano deve rientrare nelle dimensioni massime di 55x35x25 cm (incluse maniglie, ruote e tasche) e pesare non più di 8 kg.
- Il bagaglio piccolo deve misurare al massimo 45x36x20 cm.
- In caso di voli affollati, il bagaglio a mano potrebbe essere imbarcato in stiva (gratuitamente) con rilascio di ricevuta per la riconsegna.
Il problema bagagli e la soluzione Salvaviaggio:
Queste nuove regole, con le loro misure precise e potenziali costi aggiuntivi, possono generare confusione e problemi per i viaggiatori. Potresti ritrovarti a dover pagare penali inaspettate, o a dover gestire il tuo bagaglio in modo diverso dal previsto.
È qui che entra in gioco Salvaviaggio!
Se ti trovi in difficoltà con il tuo bagaglio a causa di queste nuove normative, Salvaviaggio ti offre assistenza gratuita. Non importa se hai problemi con le dimensioni, il peso, o se ti viene richiesto un pagamento extra non previsto: Salvaviaggio è al tuo fianco per aiutarti a districarti nella giungla delle regole aeroportuali.
Come ottenere assistenza gratuita con Salvaviaggio?
Spiegaci il tuo problema con il bagaglio e riceverai supporto gratuito per risolverlo.”]
Viaggia informato, ma viaggia sereno con Salvaviaggio!
Ricorda di verificare sempre le regole aggiornate delle compagnie aeree prima di partire e di pesare e misurare il tuo bagaglio. Ma se dovessi incontrare imprevisti, non dimenticare che Salvaviaggio è lì per offrirti un aiuto gratuito e prezioso!