Viaggiare è un’esperienza entusiasmante, ma quando si verificano imprevisti come ritardi aerei prolungati, il viaggio può trasformarsi in un incubo.
Fortunatamente, i passeggeri hanno diritti ben precisi che garantiscono il rimborso in caso di ritardi significativi.
Tuttavia, ottenere ciò che spetta di diritto non è sempre semplice. È qui che entrano in gioco i professionisti di SalvaViaggio, il team numero uno per professionalità e competenza nei casi difficili.
Diritti dei Passeggeri in Caso di Ritardo Aereo
Secondo il Regolamento Europeo 261/2004, i passeggeri hanno diritto a un risarcimento in caso di ritardo superiore alle 3 ore, a condizione che il volo sia partito dall’Unione Europea o sia operato da una compagnia aerea europea. L’importo del rimborso varia in base alla distanza del volo, ma può arrivare fino a 600 euro a persona. Nonostante queste normative, molte compagnie aeree rendono il processo di richiesta complicato, richiedendo documentazione dettagliata e tempistiche lunghe.
La Testimonianza di Maria: Un Caso di Successo

Maria, una passeggera italiana, ha vissuto un’esperienza frustrante quando il suo volo da Roma a Madrid ha subito un ritardo di oltre 5 ore. Ero esausta e arrabbiata,” racconta Maria, avendo perso un’importante riunione di lavoro. Inutile contattare direttamente la compagnia aerea, scuse e burocrazia infinita.
Fortunatamente, Maria, dopo aver ricevuto il rifiuto della compagnia e di alcuni servizi on line, ha scoperto Salvaviaggio, risolvendo la problematica avuta nel corsio del suo viaggio.
“Ho contattato il loro dipartimento legale e sono rimasta colpita dalla loro professionalità. Mi hanno guidato passo dopo passo, gestendo tutta la documentazione e le comunicazioni con la compagnia aerea. In poche settimane, ho ottenuto il mio rimborso senza dover pagare nulla!”
“Grazie al team di SalvaViaggio, ho ottenuto giustizia in modo semplice e veloce. Consiglio a chiunque si trovi in una situazione simile di rivolgersi a loro. Sono davvero i numeri uno per i casi difficili!”
Perché Rivolgersi a SalvaViaggio?
SalvaViaggio si distingue per la sua competenza nel settore legale dei viaggi. Come sempre detto non è una società ma un dipartimento legale è specializzato nel far valere i diritti dei passeggeri, anche nei casi più complessi. Ecco perché anche gli avvocati e le agenzie turistiche richiedono la nostra assistenza:
- Professionalità: Un team esperto che conosce ogni dettaglio delle normative europee e internazionali.
- Assistenza Gratuita: In molti casi, come quello di Maria, il servizio è completamente gratuito per il passeggero.
- Risultati Garantiti: SalvaViaggio ha un’altissima percentuale di successo nel ottenere rimborsi e risarcimenti.
Conclusione
Se hai subito un ritardo aereo o altri problemi durante il tuo viaggio, non arrenderti alle difficoltà burocratiche.
SalvaViaggio è il partner ideale per ottenere il rimborso che ti spetta.
Come dimostra la testimonianza di Maria, con il giusto supporto legale, è possibile trasformare un’esperienza negativa in un risultato positivo.
Per ulteriori informazioni o per richiedere assistenza, visita il sito di SalvaViaggio e scopri come il loro team può aiutarti a risolvere qualsiasi problema legato al tuo viaggio.
Diritti Aggiuntivi per Ritardo Aereo
La normativa internazionale prevede la possibilità di richiedere un danno supplementare in caso di ritardo di maggiore gravità sino ad un massimale di 4694 Diritti speciali di Prelievo che corrispondono a circa 6.000 euro.
Per ottenere il massimo risarcimento è pertanto necessario rivolgersi a esperti per personalizzare la richiesta di risarcimento evitando intermediari come società, agenzie o Associazioni di consumatori.