Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere un'ottima esperienza sul nostro sito.
Cliccando OK ci confermi che sei d'accordo OK APPROFONDISCI
Scarica ora la nostra App.
Avrai assistenza immediata!

Ancora una volta deve registrarsi un episodio che conferma la responsabilità della Ryanair per aver omesso i necessari controlli di sicurezza al momento dell’imbarco, ammettendo a bordo un passeggero ubriaco.

La compagnia afferma che l’uomo avrebbe bevuto troppo durante l’attesa in aeroporto, ma potrebbe anche essersi verificata la differente circostanza che il personale della compagnia abbia vendoto troppi alcolici al passegegro durante il volo.

In attesa di chiarimenti, in ogni caso, deve configurarsi la responsabilità del vettore aereo per condotta omissiva.

Nonostante la grave responsabilità del vettore aereo irlandese, come spesso accade, Ryanair nega ogni addebito facendo causa al passeggero e chiedendo alle autorità europee una restrizione della vendita degli alcolici all’interno degli aeroporti.

La responsabilità della Ryanair

Quello che Ryanair non dice è che il personale della compagnia aerea deve controllare all’imbarco lo stato dei passeggeri al fine di garantire la sicurezza del volo.

Omettere tale controllo determina la responsabilità oggettiva del vettore, il quale oltre ai costi operativi per aver dovuto deviare il volo su di un diverso aeroporto, avrebbe dovuto rimborsare i passeggeri con euro 250 atteso il grave ritardo con cui gli stessi sono arrivati a destinazione.

Deve inoltre rilevarsi che una delle cause che hanno determinato il ritardo è stata proprio l’errata programmazione degli operativi dell’equipaggio, obbligato ad una turnazione estremamente rigida che non ha permesso di ripartire tempestivamente per la descrizione finale a causa del superamento del limite orario dell’equipaggio.

Cosa fare se si hanno problemi con Ryanair

Ricorda che Ryanair adotta una politica estremamente restrittiva e sanzionatoria nei confronti dei passeggeri.

Non devi mai credere a ciò che ti viene riferito in aeroporto, perché la maggior parte delle volte è solamente una giustificazione per non incorrere negli obblighi risarcitori previsti dalla normativa europea.

Per ogni problematica relativa al tuo volo ricorda sempre che il dipartimento salva viaggio ha predisposto una specifica sezione gratuita per consigliare chi subisce un problema nel corso del proprio viaggio  e contestare la condotta inadempiente della Ryanair nel corso dei propri voli.

Affidati a Salvaviaggio

Il consiglio che diamo a tutti i passeggeri in caso di ritardo aero o di cancellazione Ryanair è scrivere alla Salvaviaggio o compilare il modulo dedicato.

Nel 2024 ottenere il risarcimento del danno da ritardo aere sarà piu veloce per chi azionerà la procedura di rimborso in modo corretto.

Ottieni il risarcimento in caso di ritardo aereo con un click

Solo attraverso una collaborazione congiunta potrà essere arginata la condotta della Ryanair e garantire il rispetto dei diritti di chi viaggia.

Noi siamo qui per assisterti e tutelarti

Affidati alla nostra esperienza, per ottenere il risarcimento del danno da cancellazione del volo Ryanair.

Come ottenere assistenza legale

Potrai fruire per primo servizio di assistenza legale online, gratuito compilando i moduli di assistenza t

Da oggi potrai contattarci e comunicarci la tua richiesta di assistenza direttamente dal tuo smartphone.

In alternativa all’app, potrai compilare il modulo di assistenza presente sul nostro sito oppure contattarci telefonicamente al n. 06 83 95 64 09.

Ottenere un rimborso volo non è mai stato così semplice.

Hai avuto problemi con il tuo volo?

Raccontaci cosa è successo.
Grazie ai nostri rapporti diretti con le principali compagnie aeree, troveremo il modo migliore per aiutarti.



Si, autorizzo la Salvaviaggio.com al trattamento dei dati inseriti in questo modulo.
Ti ricordiamo che, ai sensi dell'art. 13 del D.L.gs 196/2003, le informazioni raccolte verranno trattate elettronicamente per le sole finalità della Salvaviaggio.com. E' possibile in ogni momento chiedere di poter modificare, consultare, opporsi al trattamento dei dati inviando una mail a info@salvaviaggio.com.


Come funziona

icona aereo

1

Presenta la richiesta di rimborso

Occorrono soltanto pochi secondi per completarla! Potrai subito scoprire l‘ammissibilità della richiesta e l‘entità del risarcimento.

Lottiamo per I tuoi Diritti

Il nostro team di esperti verificherà approfonditamente l‘ammissibilità, contattando le compagnie aeree e collaborando con le autorità.

2

3

Ricevi GRATIS il tuo Risarcimento

Dopo aver ricevuto il risarcimento provvederemo a trasferire il denaro. Il nostro servizio è TOTALEMNTE GRATUITO. Nessun pagamento in caso di insuccesso.

Rimborso al 100%

Avrai il 100% del Rimborso. Non tratteniamo nessuna commissione, sarà la compagnia aerea ad evadere il nostro compenso.

icona ok

Perché Sceglierci

Avv Collavini
  • Siamo gli unici professionisti del settore, con esperienza ventennale nell’ambito turistico
  • La rapidità nell’avvio delle pratiche per noi è fondamentale
  • Ti offriamo un’assistenza 24 ore su 24 tempestiva e costante, seguendoti passo dopo passo
  • La trasparenza del nostro lavoro è la caratteristica che più ci contraddistingue


Una squadra di professionisti per offrirti assistenza costante e completamente GRATUITA, Un team di esperti nel settore del turismo con ESPERIENZA VENTENNALE, Sempre operativi per offrirti un servizio qualificato e professionale 24H AL GIORNO, Ti aiutiamo a ottenere la compensazione pecuniaria e il RISARCIMENTO DEL DANNO
100 %
assistenza
gratuita
12.000
casi
in 20 anni
20
anni di tutela
dei passeggeri
99 %
feedback
positivi
24 h
assistenza gratuita
Fai valere i tuoi diritti!
Il servizio è gratis per te, ogni spesa sarà a carico della compagnia aerea.
Il nostro team di avvocati richiederà il rimborso del biglietto e il risarcimento del tuo danno.